
Classi olimpiche della Fraglia Vela Malcesine
Atleti 49er Fx, 49er, ILCA 7 e Nacra 17

Qualche anno fa, quando i numeri della Fraglia sulle classi giovanili hanno iniziato ad essere alti e il livello buono, è apparso chiaro quanto fosse necessario e doveroso dare una mano a quei ragazzi che avevano la voglia, la motivazione e le capacità per intraprendere il percorso delle Classi Olimpiche.
Le Classi Olimpiche sono l’obiettivo di ogni atleta, sono la vela per eccellenza; è lì che la sfida raggiunge i massimi livelli. La Fraglia incoraggia e sostiene gli atleti che vogliono inseguire il sogno Olimpico.
Attualmente siamo orgogliosi di avere atleti che difendono i colori FVM nelle classi ILCA 7, 49er, 49erFX. Siamo altrettanto orgogliosi che alcuni dei nostri atleti di eccellenza siano diventati dei professionisti e siano stati arruolati nei Gruppi Sportivi Militari. E’ questo il caso di Bissaro Vittorio (Fiamme Azzurre – G.S.Polizia Penitenziaria), olimpico a Rio 2016 nella classe Nacra 17 e oggi parte del Team Luna Rossa Prada Pirelli e Simone Salvà Coach uscito vincitore sia dalla Season 4 di Sail GP con il team spagnolo che dall’ultima America’s Cup 2024 a Barcellona con il team Youth e femminile di Luna Rossa Prada Pirelli.
ILCA 7

L’ILCA 7 è un singolo olimpico maschile. Monotipo per eccellenza, è una classe dove il livello tecnico è sempre altissimo.
L’ILCA 7 è il fratello maggiore delle classi giovanili ILCA 4 e ILCA 6, e per questo motivo la Fraglia è ben rappresentata in questa classe.
Atleti
ILCA 7 G.S. Guardia di Finanza | Peroni Dimitri | 1998 |
49er – 49erFX

Nel 2018 la Fraglia ha contribuito a far nascere una squadra di 49er – 49erFX, dando il proprio sostegno, a livello logistico ed organizzativo. Il nucleo originario erano i ragazzi della Fraglia provenienti dalla classe 420, che avevano voglia di cimentarsi in questa nuova coraggiosa esperienza.
La classe 49er – 49erFX è un doppio acrobatico Olimpico. E’ una deriva planante ad alte prestazioni con terrazze, doppio trapezio, gennaker. Il 49er è classe olimpica maschile da Sidney 2000. Il 49erFX, la versione per gli equipaggi femminili, ha esordito alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.
Atleti
49er | Marchesini Zeno Valerio | 2005 |
49erFX Marina Militare | Bertuzzi Giorgia | 2001 |
Nacra 17

Il Nacra 17 è un catamarano progettato nel 2011, concepito come catamarano da utilizzare per le regate dei Giochi Olimpici. Il Nacra 17 è stato trasformato in catamarano con hydrofoil per le Olimpiadi di Tokio 2020.
A difendere i colori dell’Italia a Rio 2016 per la classe Nacra 17 c’era Bissaro Vittorio, in coppia con Sicouri Silvia.
Vittorio approda alla Fraglia nel 2004, e insieme al suo prodiere Lamberto Cesari, inanella una serie strabiliante di risultati con l’Hobie Cat. Nel 2012 Vittorio decide di inseguire il sogno olimpico, e in coppia con Silvia Sicouri iniziano l’avventura sul nuovo catamarano olimpico: il Nacra 17. I due ragazzi volanti centrano l’obiettivo al primo colpo e rappresentano l’Italia a Rio 2016.
Atleti
Nacra 17 | Dezulian Stefano | 1999 |
Nacra 17 | Gamba Edoardo | 1999 |